Con il ricavato del 5 per mille, ogni anno, abbiamo potuto finanziare parte della nostra attività di circolo attraverso l’acquisto di materiale necessario per le nostre campagne e i nostri eventi.
Quest’anno, in maniera più mirata, l’intero ricavato andrà a finanziare il nostro progetto di rassegna cinematografica a tema ambientale. Avevamo iniziato nel 2019 con alcune proiezioni a Saccolongo e a Villa Draghi a Montegrotto, ma vorremmo farlo diventare un appuntamento sempre più abituale, atteso e partecipato.
La cinematografia ambientalista stà ottenendo sempre più gradimento e consenso, presso un pubblico maturo e consapevole, in quanto capace di spiegarci le complessità e le emergenze del nostro pianeta.
E’ un cinema che si esprime spesso con l’aperta denuncia e può divenire motore per una presa di coscienza che ci inchioda alle nostre responsabilità e a migliorare i nostri stili di vita rendendoli più ecosostenibili.
Da queste considerazioni nasce l’ambizione di riuscire ad organizzare, l’anno prossimo, una rassegna adeguata che possa intercettare il vostro interesse ed apprezzamento.
Vi invitiamo pertanto a scegliere il nostro progetto per il vostro 5 per mille, e a promuoverlo tra i vostri amici e conoscenti.
Non ci rimane che augurarvi una Buona estate e buona futura visione con il “buon cinema” di Legambiente Selvazzano.
Qui il nostro Codice Fiscale:
92254380287
TAPPI DI SUGHERO | I NOSTRI PUNTI DI RACCOLTA |
NaturaSì | Via Padova, 73 - Selvazzano Dentro Tencarola |
NaturaSì | Via Cornelio Augure, 7 - Abano Terme |
Il Girasole scs | Via Friuli, 1/A - Selvazzano Dentro Tencarola |
La Cantinetta | Via Beato Arnaldo da Limena,3 - Limena |
I tappi da noi raccolti vengono consegnati, tramite il Comitato di Padova LIFC, all'Ospedale Borgo Trento di Verona. L' AdV "Il Dono" di Luganano (VR) effettua una prima verifica e asportazione di materiale non conforme e consegna il sughero definitivamente all'Azienda finale per il riciclo.
Il ricavato della vendita di tale raccolta va a finanziare la sanificazione di alcuni appartamenti in uso ai famigliari e pazienti affetti da Fibrosi Cistica con specifico protocollo per il contenimento del Covid-19. E' in corso anche un progetto di possibile sostegno fisioterapico a domicilio per pazienti fibrocistici in carico al Centro FC di Verona.
Lettera LIFC Veneto Onlus - CFC Verona.pdf
www.fibrosicistica.it/centro veneto/
I nostri Gazebi
Selvazzano Dentro |
E 'un'occasione per conoscerti ed informarti sulle nostre iniziative attuali e future.
Ti aspettiamo