Dal 1 Novembre 2024 è attiva una nuova convenzione con l'Azienda agricola biologica  "Il ciuffo verde".

I nostri Soci avranno diritto ad uno sconto del 5% su tutti i prodotti acquistati presso il negozio "Il Ciuffo Verde Bio" situato in Via Albettoniera 2, 35030 Rovolon (PD).

Per avere lo sconto, come le altre convenzioni, bisognerà presentare la tessera di Socio per l'anno in corso, o quella dell'anno precedente, purchè emessa da meno di 12 mesi.

 

  Il link:  www.ilciuffoverde.com

 

 

Con il ricavato del 5 per mille, ogni anno,  finanziamo parte della nostra attività di circolo attraverso l’acquisto di materiale necessario per le nostre campagne e i nostri eventi.

Vi invitiamo pertanto a destinare il vostro 5 per mille e a promuoverlo tra i vostri amici e conoscenti, onde supportarci in ciò che facciamo.

Un piccolo gesto che per noi significa moltissimo.

 

Qui il nostro Codice Fiscale:

92254380287

 

TAPPI DI SUGHERO
I NOSTRI PUNTI DI RACCOLTA
 
NaturaSì Via Padova, 73 - Selvazzano Dentro Tencarola
NaturaSì Via Cornelio Augure, 7 - Abano Terme
Il Girasole scs Via Friuli, 1/A - Selvazzano Dentro Tencarola
Il Mio Bar Via IV Novembre, 118 - Vò Euganeo

 

I tappi da noi raccolti vengono consegnati, dopo una  preventiva verifica e asportazione di materiale non conforme, all'Azienda finale per il riciclo.

Il ricavato della vendita di tale raccolta va a finanziare, tramite il Comitato di Padova FC, La LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) e, nello specifico,  il Centro FC di Verona che ha sede presso l'Ospedale Borgo Trento.

 

Lettera LIFC Veneto Onlus - CFC Verona.pdf

La Fibrosi Cistica.pdf

 

www.fibrosicistica.it/centro ve

 

    


www.amorimcorkitalia.com/it/sostenibilità

I nostri Gazebi

Selvazzano Dentro
Nessun presidio al momento
                        

 

E 'un'occasione per conoscerti ed informarti sulle nostre iniziative attuali e future.

Ti aspettiamo

 

 

 

 

AGENZIA EUROPEA DELL'AMBIENTE

 

 

 

 

Ancora Cemento - il video dell'incontro promosso dal Comitato spontaneo di #Monteortone, lunedì 17 aprile 2023, in una sala gremita di cittadini, per fermare l'ennesima devastazione ambientale nel Parco dei Colli Euganei, un nuovo inutile consumo di suolo...